📢 Partiamo per una breve vacanza: Il nostro negozio è chiuso dal 13 al 16 aprile 2025. - Ottieni lo sconto 10% con il codice: THANKS10📢
GardenShaman.eu BLOG Il Codice Primevo Codice Primevo

Il codice primordiale: Un'alternativa ecologica alla controversa manipolazione genetica

  1. Introduzione
  2. Le origini del codice primordiale
  3. Basi e principi scientifici
  4. Applicazioni pratiche del codice primordiale
  5. Confronto tra manipolazione genetica e agricoltura biologica
  6. Prospettive e sfide future
  7. Conclusioni e prospettive

1. introduzione

Il codice preistorico, come descritto nel libro di Luc Bürgin, annuncia una scoperta rivoluzionaria nel campo della ricerca scientifica. Agricolturache ha il potenziale per far germogliare i semi e Capacità di germinazione in un modo che prima non era immaginabile. Gli scienziati della Ciba-Geigy hanno scoperto che l'esposizione di Semi e uova di pesce rispetto a un campo elettrostatico, un considerevole incremento di Crescita e resa. Sorprendentemente, anche le specie antiche estinte ricominciarono a crescere, aprendo le porte a un'era completamente nuova dell'agricoltura. [1]. Come alternativa ecologica alla discussa Ingegneria geneticail codice primordiale si distingue come pioniere di approcci innovativi nel mondo agricolo [2].

Queste scoperte sul Codice Primordiale - integrate dalle ultime ricerche in un'edizione aggiornata del libro - offrono una prospettiva affascinante sull'influenza energetica della germinazione e ampliano la nostra comprensione dei semi germinabili. Le applicazioni pratiche del Codice Primordiale potrebbero non solo cambiare il modo in cui coltiviamo le piante, ma anche rappresentare un passo significativo verso un'agricoltura sostenibile ed ecologicamente consapevole. Nelle sezioni seguenti di questo articolo, esamineremo le basi scientifiche, le applicazioni pratiche e un confronto con l'ingegneria genetica e l'agricoltura biologica per esplorare il pieno potenziale dell'antico codice. [1][2].

2. le origini del codice primordiale

La scoperta e lo sviluppo del codice Urzeit risalgono agli anni '80, quando i dottori Guido Ebener e Heinz Schürch, due scienziati della Ciba-Geigy (oggi Novartis), condussero una ricerca cruciale. I loro studi si sono concentrati sugli effetti di forti campi elettrostatici sugli organismi, in particolare sui semi e sulle uova di pesce. [7][8].

  • I principali attori:
    • Guido Ebener e Heinz SchürchI pionieri della scoperta del codice primordiale. Hanno lavorato alla Ciba-Geigy e hanno condotto gli esperimenti rivoluzionari che hanno portato alla scoperta del codice primordiale. [7].
    • MinoTechL'azienda che oggi detiene i brevetti di questa tecnologia. A riprova dell'interesse commerciale e scientifico che questa scoperta ha suscitato [8].
    • Daniel EbnerFiglio di Guido Ebner, che continua le ricerche del padre e ha fondato l'Istituto Guido Ebner per promuovere l'uso e la diffusione del Codice Preistorico. [7].
  • Pietre miliari importanti:
    • 1987Ebner e Schürch scoprono il codice primordiale e chiedono il brevetto per un nuovo processo di piscicoltura [7].
    • 1989Viene richiesto un brevetto che costituisce la base per l'utilizzo commerciale di questa tecnologia. [7].
    • Anni successiviDaniel Ebner è impegnato nell'ulteriore sviluppo e diffusione del codice primordiale e fonda l'Istituto Guido Ebner. [7].

La scoperta del Codice Primal e i successivi brevetti hanno gettato le basi per un metodo potenzialmente rivoluzionario nell'agricoltura e nell'allevamento. Esponendo semi e uova di pesce a campi elettrostatici, si sono ottenuti risultati sorprendenti, tra cui un aumento della resa e della resistenza ai parassiti. Questo metodo offre un'alternativa economica ed ecologica all'ingegneria genetica convenzionale e potrebbe svolgere un ruolo importante soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. [7][9].

3. fondamenti e principi scientifici

Basi scientifiche e principi del codice primordiale

  • Trattamento con campi elettrici e regressione del DNA
    • Trattare semi e uova di pesce con un campo elettrostatico fa regredire il loro DNA a forme simili a quelle trovate nei fossili [8]. Ciò suggerisce che il codice primordiale possa influenzare l'espressione genetica attraverso un effetto epigenetico, modificando il modo in cui i geni sono accessibili ed espressi. [7].
  • Influenza dell'energia e dell'informazione
    • Il Codice Primordiale e concetti simili come l'Elettrocultura sottolineano l'importanza dell'energia e dell'informazione nel plasmare la vita. Frequenze o energie specifiche potrebbero essere utilizzate per influenzare i sistemi biologici, in modo simile alle tecnologie multifrequenza utilizzate nell'Elettrocultura. [11]. Questi approcci contraddicono l'ipotesi della perdita di calore, che afferma che i NIEF (campi elettromagnetici non ionizzanti) causano solo assorbimento di energia e calore nel corpo, poiché non tiene conto degli effetti atermici (non legati al calore) dei NIEF o della coerenza (capacità di sovrapposizione) dei NIEF nel corpo. [12].
  • Applicazione pratica ed effetti
    • Nel metodo del codice primordiale, i semi, le uova di pesce o le spore di felce sono esposti a un campo elettrico ad alta tensione durante la germinazione o il primo sviluppo. [13]. La reazione del materiale biologico a forti campi elettrici influenza il tasso di crescita, la composizione della popolazione, la morfogenesi, la resistenza agli stress e i tassi di fertilizzazione. [7]. Gli effetti del codice primordiale sulle piante sono inconsistenti e variano notevolmente tra le diverse piante e le diverse intensità di campo elettrico. [13]che indica la natura complessa delle interazioni tra campi elettromagnetici e organismi viventi.

4. applicazioni pratiche del codice primordiale

Le ricerche in corso in Africa utilizzano il codice primordiale per aumentare la resa delle colture e ridurre l'uso di fertilizzanti e pesticidi. Ciò dimostra come specifiche influenze fisico-naturali possano migliorare in modo significativo la germinazione e la crescita delle piante. [8][16].

  • Applicazione del codice primordiale:
    1. Pretrattamento dei semiAlcune frequenze agiscono sui semi prima della semina e aumentano significativamente il comportamento di crescita. Ciò può essere ottenuto utilizzando semplici dispositivi come una sfera di scarica al plasma o un lettore MP3, dove la sfera di scarica finale viene esposta ai semi per 1-5 minuti. [16].
    2. Attivazione dell'acquaL'acqua può essere attivata anche nelle tubature, migliorando la crescita delle piante. Ogni pianta ha le sue specifiche frequenze ottimali ed è fondamentale raggiungere la bio-risonanza della pianta specifica, che dipende dalle dimensioni del substrato. [16].
    3. Applicazione su alberiAvvolgere i tronchi degli alberi con fogli di alluminio favorisce la crescita degli alberi stimolando la crescita del cambium (lo strato più interno della corteccia). Questo metodo può aumentare la resa dei meli e ridurre i danni causati dagli animali selvatici. Il foglio di alluminio deve essere applicato ai tronchi degli alberi solo da maggio a ottobre. [16].

Per dimostrare l'efficacia del codice primordiale sono stati condotti esperimenti su diverse piante, come crescione, ravanelli, mais, fagioli mung e meli. Questi esperimenti dimostrano che l'esposizione dei semi a campi elettromagnetici a bassa energia prima della semina li attiva, portando alla germinazione dopo l'esposizione a frequenze specifiche. Il crescione coltivato in una scatola avvolta nell'alluminio ha mostrato una crescita più rapida e ha sviluppato un magnifico design. [16].

L'applicazione pratica del codice primordiale offre un metodo innovativo per aumentare le rese agricole e rivitalizzare specie animali e vegetali estinte da tempo. Utilizzando il codice primordiale, l'agricoltura può compiere un significativo passo avanti verso Sostenibilità e responsabilità ecologica [7][16].

5. confronto con la manipolazione genetica e l'agricoltura biologica

Il metodo del codice antico e la manipolazione genetica tradizionale sono due approcci all'agricoltura fondamentalmente diversi che presentano sia opportunità che sfide. Ecco un confronto:

  1. Riconoscimento scientifico e basi di ricerca:
    • Manipolazione geneticaBasata su un'ampia ricerca scientifica e ampiamente riconosciuta dalla comunità scientifica. Questa tecnologia viene utilizzata in agricoltura in tutto il mondo per rendere le piante più resistenti a parassiti e malattie e per aumentare la resa.
    • Codice preistoricoIl metodo non si basa sulla letteratura scientifica e ha attirato l'attenzione soprattutto nei circoli esoterici, nelle riviste alternative e in alcuni programmi televisivi. [7].
  2. Brevettazione e utilizzo commerciale:
    • Manipolazione geneticaMolte delle tecnologie e degli organismi geneticamente modificati (OGM) sono brevettati, il che ha portato al loro uso commerciale e alla loro distribuzione su scala globale. Le grandi aziende agricole dominano il mercato.
    • Codice preistoricoL'uso del codice Urzeit è stato limitato dalle domande di brevetto presentate da Ciba-Geigy. Questo potrebbe potenzialmente sconvolgere il modello commerciale dell'industria chimica e spiega in parte la scarsa diffusione della tecnologia. Inoltre, la mancanza di comprensione dell'epigenetica nel 1988 ha giocato un ruolo importante. [18].
  3. Impatto ecologico e sociale:
    • Manipolazione geneticaSe da un lato la manipolazione genetica può contribuire ad aumentare le rese e a garantire la produzione alimentare, dall'altro vi sono preoccupazioni sull'impatto ecologico a lungo termine e sulla biodiversità. Anche la dipendenza degli agricoltori dalle aziende sementiere è vista in modo critico.
    • Codice preistoricoOffre un'alternativa potenzialmente ecologica che non richiede modifiche genetiche. Il metodo potrebbe promuovere un'agricoltura sostenibile e contribuire a preservare la biodiversità. Tuttavia, deve ancora essere ampiamente riconosciuto scientificamente e applicato commercialmente. [7][18].

In sintesi, si può affermare che il codice preistorico è un metodo interessante, ma ancora poco studiato, che ha il potenziale per offrire un'alternativa ecologicamente più sostenibile alla manipolazione genetica. Tuttavia, le sfide in termini di validazione scientifica e utilizzo commerciale devono ancora essere superate.

6 Prospettive e sfide future

Il futuro del codice primordiale si trova di fronte a una moltitudine di sfide e opportunità da affrontare. Queste includono:

  1. Considerazioni etiche e legali:
    • La manipolazione mirata dei geni e l'interferenza nell'evoluzione naturale sollevano importanti questioni etiche. [19].
    • È fondamentale trovare un equilibrio tra i benefici e i rischi potenziali per garantire che la tecnologia serva al bene comune. [19].
    • Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno e applicare eticamente le possibilità del Codice Primario. [19].
  2. Potenziale del codice primordiale:
    • La possibilità di curare le malattie, combattere la fame e adattare gli organismi alle mutevoli condizioni ambientali dimostra l'enorme potenziale del codice primordiale. [19].
    • Gli esperimenti si concentrano su come le informazioni genetiche contenute nel codice possano essere utilizzate per adattare gli organismi a nuove condizioni ambientali. [19].
    • I risultati preliminari suggeriscono che l'attivazione di questo antico codice potrebbe portare a notevoli capacità di auto-guarigione. [19].
  3. Sviluppi e sfide future:
    • I prossimi anni mostreranno se questa ricerca può contribuire a un futuro migliore e più sostenibile per l'umanità. [19].
    • Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale è un campo in rapida evoluzione ed è importante considerare il potenziale impatto del suo sviluppo. [20].
    • Per rispondere alle preoccupazioni, è importante stabilire linee guida e regolamenti chiari per lo sviluppo e l'uso dell'IA. [20].

Questi punti delineano le complesse considerazioni e il potenziale di trasformazione che il codice primordiale racchiude per il futuro. Mentre andiamo avanti, dobbiamo essere consapevoli delle implicazioni etiche, legali e sociali che derivano da una tecnologia così innovativa.

7 Conclusioni e prospettive

In questo articolo abbiamo esplorato le potenzialità e le sfide del codice antico, una tecnologia che offre la possibilità di rendere l'agricoltura e l'allevamento più sostenibili ed ecologici. Le importanti implicazioni di questo metodo, dall'aumento della resa dei raccolti senza modifiche genetiche alla rivitalizzazione di specie estinte, segnano una svolta decisiva verso un'agricoltura più sostenibile. Rispettoso dell'ambientefuturo. Tuttavia, le questioni etiche e scientifiche sollevate sottolineano anche la necessità di ulteriori ricerche e discussioni.

In conclusione, si può affermare che il codice primordiale rappresenta molto più di una semplice alternativa alla controversa ingegneria genetica. Incarna un ponte per la comprensione di antiche forme di vita e la loro integrazione nella scienza moderna, al fine di cambiare a lungo termine sia l'agricoltura che il nostro rapporto con la natura. Il futuro mostrerà se questo codice ha effettivamente il potenziale per promuovere un mondo ecologicamente equilibrato ed efficiente dal punto di vista delle risorse. Resta da capire quali effetti e quali sviluppi ci attendono in futuro e come noi, come società, possiamo sfruttare queste opportunità in modo responsabile.

Il codice primordiale 1/2 - Manipolazione genetica Campi elettrici
Il codice primordiale 2/2 - 20 anni dopo

Riferimenti

[1] – https://www.stiftung-plantafood.de/der-urzeit-code/
[2] – https://www.pinterest.de/pin/767723067706235076/
[3] – https://en.wikipedia.org/wiki/Luc_B%C3%BCrgin
[4] – https://www.weltbild.de/artikel/buch/der-urzeit-code_33372178-1
[5] – https://www.amazon.com/Der-Urzeit-Code/dp/3776626399
[6] – https://www.amazon.com/Der-Urzeit-Code/dp/3784435874
[7] – http://rexresearch.com/ebner2/BurginDerUrzeitCode.pdf
[8] – https://gehtanders.de/urzeitcode-einfuehrung-und-patente/
[9] – https://de.metapedia.org/wiki/Der_Urzeit-Code
[10] – https://www.molevol.hhu.de/fileadmin/redaktion/Fakultaeten/Mathematisch-Naturwissenschaftliche_Fakultaet/Biologie/Institute/Molekulare_Evolution/Dokumente/Die_Zeit_18-12-2019.pdf
[11] – https://de.scribd.com/document/698080149/Elektro-PermaKultur-PRO-Systeme-1
[12] – https://bemri.org/publications/vlc-and-lifi/419-health-and-environment-friendly-mass-communication-with-photonic-networks/file
[13] – https://www.psiram.com/ge/index.php/Urzeit-Code
[14] – https://tu-dresden.de/bu/verkehr/ila/vkstrl/ressourcen/dateien/studium/Richtlinien-Vorlagen/hinweise_wiss_arbeiten.pdf
[15] – https://itp.uni-frankfurt.de/~mwagner/mcwagner.html
[16] – https://www.youtube.com/watch?v=AlKa36_hhD8
[17] – https://jax.de/blog/mit-quarkus-gegen-monolithen/
[18] – https://www.gesundheitlicheaufklaerung.de/urzeit-code-dna-reparieren/
[19] – https://afford17.de/node/180
[20] – https://publikationen.ub.uni-frankfurt.de/files/4813/zeit-fuer-zukunft.pdf
[21] – https://books.openedition.org/ksp/1926?lang=en
[22] – https://www.quarks.de/umwelt/muell/deshalb-ist-die-kreislaufwirtschaft-so-wichtig/
[23] – https://docplayer.org/46675860-.html
[24] – https://link.springer.com/content/pdf/10.1007/978-3-0348-6049-9.pdf
[25] – https://www.kla.tv/13397
[26] – https://www.litres.ru/book/reinhard-habeck/mysteriose-museumsschatze-65699641/chitat-onlayn/
[27] – https://issuu.com/blverlag/docs/sr_2019-02

Gli Hopi - Abitanti pacifici del sud-ovest: uno studio dettagliato
La medialità fisica: un'analisi approfondita
Carrello
Preferiti
Visti di Recente
Categorie
it_ITItaliano
en_US English
de_DE Deutsch
en_US English
fr_FR Français
es_ES Español
it_IT Italiano
pt_PT Português